Formarsi X Formare 2017/18 - 2a Edizione
...PER DIVENTARE UN GIOVANE FORMATORE SUL RISCHIO GEOLOGICO!
Un progetto di TERZA CULTURA SPIN OFF UNIFI con il contributo di Fondazione CR Firenze.
- OBIETTIVO
FORMARSI X FORMARE è alla seconda edizione ed è un progetto sperimentale scuola-lavoro che ha l’obiettivo di formare “giovani formatori” sulla COMUNICAZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO.
- DESTINATARI
20 studenti del triennio della Scuola Secondaria di II grado, 2 per ogni Istituto (una femmina e un maschio).
- MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Gli studenti selezionati parteciperanno ad un corso di formazione di 50 ore all’interno del quale verranno affrontate le seguenti tematiche:
- 30 ore di formazione teorico/pratica su concetti di base della comunicazione (teorie, tecniche e strategie comunicative), sulle diverse tipologie di rischio geologico, sul ruolo della Protezione Civile, sulle nuove tecnologie applicate alla comunicazione del rischio.
- 20 ore di progettazione, assistita da un tutor, per la creazione di un progetto didattico sulla comunicazione del rischio geologico da dedicare a studenti del biennio delle Scuole Secondarie di II grado o della Scuola Secondaria di I grado.
- LUOGO DI SVOLGIMENTO E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO
L’attività formativa verrà svolta presso IL_LABORATORIO, uno spazio dedicato all’educazione, alla formazione e all’intrattenimento sulle Scienze e sulle Nuove Tecnologie. L’attività formativa seguirà un calendario che verrà comunicato agli iscritti e si concluderà nel mese di marzo 2018; con il modulo teorico/pratico da svolgersi entro il mese di gennaio e quello progettuale entro marzo 2018.
- MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Il regolamento ed il modulo di iscrizione possono essere scaricati cliccando sui seguenti due link:
- REGOLAMENTO PROGETTO FORMARSI X FORMARE
- MODULO DI ISCRIZIONE
LA SCADENZA PER L'INVIO DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE E' PROROGATA AL 17 NOVEMBRE 2017.
Per qualsiasi informazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare telefonicamente il responsabile del progetto Flaviano Fanfani (339 8609552) per eventualmente fissare un incontro.
- ELABORATO FINALE E PREMIO
Ogni coppia di partecipanti, alla fine del percorso formativo, dovrà presentare un progetto didattico strutturato sul tema della COMUNICAZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO.
I progetti saranno valutati da una Commissione che premierà 3 progetti didattici dei 10 presentati dai 20 partecipanti.
Le 3 coppie premiate riceveranno una borsa di studio di € 800,00 che permetterà agli studenti di partecipare attivamente, in qualità di giovani formatori, ai laboratori che Terza Cultura promuove per le scuole.